E’ decollato il progetto Smart Office Lab (SOL), lo strumento innovativo dell’I.N.R.L., integrato e “collaborativo” con il nuovo sito web dell’istituto.
Per Gianluca Rocci, presidente del CdA della società ed i consiglieri della The Circle Maurizio e Roberto Di Franco, “SOL rappresenta un canale diretto e privilegiato verso la semplificazione della professione con vantaggi competitivi ed economici di notevole importanza.”
“Synapse nasce specificatamente per la gestione documentale e sfruttando un database ad hoc, permette al professionista di avere operatività immediata e sicurezza dei propri dati sia in studio che in cloud, poiché il sistema garantisce la raccolta di dati criptati e alti standard di sicurezza sui server.“
Le funzioni e le peculiarità dello Smart Office Lab sono consultabili direttamente nel sito dell’istituto, in una apposita area ben visibile.
«Con SOL», concludono i responsabili di The Circle, «s’implementa nella propria struttura un sistema ottimizzato per rapidità, sicurezza e rispetto delle regole organizzative, di riservatezza e conservazione dei documenti. Inoltre è possibile l’immediata condivisione dei documenti ed informazioni tra tutti gli utenti, sia presenti in sede che in remoto. Tutto genera risparmi dei costi, grazie alla garanzia di una minor spesa relativa alla gestione di stampanti, fotocopiatrici,
carta, toner, cartucce e servizi di assistenza e riparazione quantifi cabili nell’ordine del 3% al 5% annuo sui bilanci. Oltrechè alla riduzione drastica dei tempi di ricerca dei documenti e dei rischi di smarrimento degli stessi, con minor spese quantifi cabili nell’ordine del 10% dei costi di gestione».
Uno strumento Interfacciabile con la maggior parte dei software e database, personalizzabile secondo le esigenze del singolo professionista.
«Si tratta di uno strumento ‘sartoriale’», spiega il vice segretario nazionale dell’INRL, Ciro Monetta, «che ben si coniuga ad ogni singola realtà professionale del revisore legale. Il varo di SOL con la contestuale riqualifi cazione grafi ca contenutistica del nostro sito, mostrano ancora una volta il forte impegno dell’istituto di essere al fi anco degli iscritti con le più avanzate strumentazioni web, in grado di assicurare la piena operatività nell’attività di revisione».
Articolo di Italia Oggi: