La The Circle è entrata in partecipazione al capitale sociale della Smartly, una start-up per la creazione di sistemi innovativi ad alto contenuto tecnologico nel campo dell’ICT.
Propone soluzioni biosostenibili che migliorano la qualità della vita e consentono l’uso efficiente delle risorse attraverso l’integrazione e l’orchestrazione intelligente di sistemi ICT esistenti, per sfruttarne le sinergie e creare un plusvalore in termini di qualità della vita.
Smartly è uno spin-off dell’Università dell’Aquila, che valorizza ampiamente le competenze dei proponenti ricercatori, supportando attività di ricerca nel campo ICT: un percorso di continua evoluzione alla ricerca di soluzioni all’avanguardia per semplificare le attività quotidiane.
Tra le principali competenze:
- Progettare e sviluppare sistemi di comunicazione e reti di sensori wireless.
- Soluzioni innovative per Internet of Things (Internet delle Cose).
- Sviluppo di processi e metodologie basate sull’ingegneria del software.
- Progettazione e sviluppo di applicazioni mobili, che si adattano al contesto (context-aware) e alle risorse disponibili (resource-aware).